L’ansia è un’emozione naturale, di per sé utile all’adattamento, provata di fronte a una sensazione di minaccia reale o figurata. È una risposta normale e innata di attivazione, caratterizzata da un aumento della vigilanza e dell’attenzione che ha l’obiettivo di prepararci ad affrontare il pericolo percepito predisponendoci a una risposta di attacco o fuga.…
Read MoreLe persone ipersensibili percepiscono un maggiore numero di stimoli e con una maggiore intensità di altre, registrano e rielaborano una notevole quantità di informazioni. Un vero e proprio bombardamento di dati, che se non gestito in maniera costruttiva, rischia di schiacciarle. Il motivo per cui l’ipersensibilità porta le persone a percepire il mondo in modo…
Read MoreIl desiderio sessuale si organizza all’interno del contesto socioculturale di riferimento. Negli ultimi decenni abbiamo assistito al passaggio dalla società patriarcale ad una società orientata alla parità dei sessi, politica, culturale e relazionale. Dal femminismo, con i suoi due grandi valori cardine quali parità di genere ed autodeterminazione della propria vita sessuale, siamo entrati in…
Read MoreQuando ci sentiamo attratti da una persona fino al punto di sceglierla come partner, siamo influenzati da questioni spesso inconsapevoli. Il più delle volte, infatti, l’attrazione risponde a criteri derivanti dall’incontro fra bisogni soggettivi e aspettative, che ereditiamo dalla nostra famiglia d’origine. Un mandato familiare che, inconsapevolmente, detta le coordinate che ci portano a scegliere…
Read MoreEsiste una forma di panico che ha a che fare con la paura della riuscita, del raggiungimento di un traguardo. Quando si innesca, spesso, senza rendercene conto la nostra mente fa di tutto per boicottarci, anche se in gioco c’è quello che desideriamo di più. Ecco che in noi emergono emozioni di rabbia, da un…
Read MoreNon è sempre facile prendere una decisione, provate a pensare a quante volte, davanti ad una scelta avete esitato, fino al punto di non scegliere. Anche la non scelta è una decisione, che ha come conseguenza quella di non scegliere. COSA CI IMPEDISCE DI SCEGLIERE I motivi che impediscono ad una persona di scegliere possono…
Read MoreCi sono adolescenti che si sentono brutti. Una bruttezza che riguarda il corpo, ma anche parti dello spirito e delle capacità relazionali. Un giudizio severo, che in alcuni casi sembra il frutto di un vedersi brutti con “gli occhi della mente”. Un giudizio in alcuni casi emotivo, in altri cognitivo: alcuni adolescenti vedono il loro…
Read MoreSiamo sicuri di sapere com’è meglio comunicare, soprattutto in coppia? I nostri comportamenti sono portatori di messaggi verso chi ci sta intorno, anche se non ne siamo consapevoli o non lo desideriamo. Il muoversi, lo stare fermi, il parlare o lo stare in silenzio, comunicano. Influenzano gli altri e gli altri, in un processo di…
Read MoreNon è mai troppo tardi, per poter sviluppare la propria autostima, anche da adulti! Quando la vita non è stata segnata da un’infanzia serena, quando non siamo stati accompagnati da adulti significativi che hanno saputo sostenerci ed inviarci messaggi, in grado di infonderci un senso di sicurezza e di incoraggiamento. Se abbiamo vissuto circostanze che…
Read MoreIl contatto visivo, cela in se diversi significati. Guardare può incutere timore, portare con se un segnale di amicizia, amore, seduzione, mentire, trasmettere empatia e tanto altro. Alcuni dei nostri gesti sono fatti in maniera consapevole, altri sono inconsapevoli e sfuggono al nostro controllo. I RISULTATI DI UNO STUDIO Nel 2016 alcuni ricercatori dell’Imperial College…
Read More