La considerazione che abbiamo di noi stessi in età adulta si nutre delle esperienze fatte nell’infanzia. Essa deriva da quel legame profondo ed amorevole con le nostre figure di accudimento. Non è necessario che sia un genitore, potrebbe trattarsi di una nonna, una zia, un insegnante. Perchè si possa parlare di legame profondo, però, è…
Read MoreNon è mai troppo tardi, per poter sviluppare la propria autostima, anche da adulti! Quando la vita non è stata segnata da un’infanzia serena, quando non siamo stati accompagnati da adulti significativi che hanno saputo sostenerci ed inviarci messaggi, in grado di infonderci un senso di sicurezza e di incoraggiamento. Se abbiamo vissuto circostanze che…
Read More