L’ipersensibilità, una potenzialità se gestita in maniera adeguata

Le persone ipersensibili percepiscono un maggiore numero di stimoli e con una maggiore intensità di altre, registrano e rielaborano una notevole quantità di informazioni. Un vero e proprio bombardamento di dati, che se non gestito in maniera costruttiva, rischia di schiacciarle. Il motivo per cui l’ipersensibilità porta le persone a percepire il mondo in modo…

Read More

Adolescenti: quando la paura di essere brutti diventa patologia

Ci sono adolescenti che si sentono brutti. Una bruttezza che riguarda il corpo, ma anche parti dello spirito e delle capacità relazionali. Un giudizio severo, che in alcuni casi sembra il frutto di un vedersi brutti con “gli occhi della mente”. Un giudizio in alcuni casi emotivo, in altri cognitivo: alcuni adolescenti vedono il loro…

Read More